Disturbo Depressivo Maggiore: Francis Bacon
- Celeste Giacomi
- 24 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il Disturbo Depressivo Maggiore รจ un disturbo caratterizzato da umore depresso, diminuzione di interesse o piacere per quasi tutte le attivitร , rallentamento psicomotorio, sentimenti di autosvalutazione o di colpa eccessivi, pensieri ricorrenti di morte e ideazione suicidaria.

๐๐ก๐ข๐๐ฆ ๐๐๐ ๐๐๐๐ก๐๐๐๐ก ๐ผ๐ผ (๐๐๐ก๐๐ ๐กโ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐๐) Francis Bacon
Tate Modern (London)
1955
โข Guardando questo dipinto cosa vi viene in mente? Qual eฬ la sensazione che vi suscita?
Lโimmagine di un viso che ci fa pensare ad un uomo alienato, vuoto, distrutto. Lโassociazione mentale con un soggetto depresso eฬ fulminea. Le opere di Francis Bacon spietate e crude riflettono la sua vita sregolata dovuta allโalcolismo, al gioco dโazzardo e alla non accettazione della sua omosessualitaฬ da parte della famiglia, ma soprattutto da parte del padre.
Le sue opere esprimono a pieno la condizione esistenziale dellโessere umano, ma anche la sua condizione; quella di un uomo depresso a causa dei lutti e dei traumi vissuti fin da giovane.
โข๐ท๐๐ ๐ก๐ข๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ฃ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐โข
La manifestazione clinica di un soggetto depresso eฬ nota alla maggior parte di noi: esso si presenta triste e angosciato, riferisce disturbi del sonno e dellโalimentazione, agitazione o rallentamento psicomotorio; a livello cognitivo difficoltaฬ di attenzione, concentrazione e memoria.
Presenta Anedonia e Abulia, rispettivamente incapacitaฬ di provare piacere in attivitaฬ che prima trovava piacevoli e incapacitaฬ di prendere decisioni in maniera autonoma.
Lโumore molto basso eฬ accompagnato da scarsa autostima, sentimenti di vuoto e di inutilitaฬ che lo portano a isolarsi e a rinchiudersi. La sensazione costante di dover piangere e il groppo in gola sono sintomi caratteristici della depressione. Il negativismo dei pensieri e la continua ruminazione lo portano a ideazioni deliranti e suicidarie. Cโeฬ una riduzione di spinta vitale e di conseguenza pensieri ricorrenti di morte.
ะะพะผะผะตะฝัะฐัะธะธ